top of page

PSR Veneto Intervento 4.1.1: aiuti agli investimenti in agricoltura con tre nuovi bandi

Nuovi fondi volti al miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globali delle aziende agricole, in favore di agricoltori neo insediati e aziende agricole situate in zone montane o nei distretti irrigui del Veneto.

La Regione Veneto ha attivato tre nuovi bandi nell'ambito dell’Intervento 4.1.1 del PSR Veneto 2014/2020, denominato “Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda agricola”, ossia:

1. Bando Giovani Agricoltori” (Focus Area 2b), il quale mira a favorire l'ingresso di agricoltori adeguatamente qualificati nel settore agricolo e, in particolare, il ricambio generazionale nel settore;

2. BandoZone Montane” (Focus Area 2a), che si rivolge alle aziende agricole situate in tali zone, sostenendole nel migliorare le rispettive prestazioni economiche attraverso la ristrutturazione e l'ammodernamento, nonché ad aumentare la quota di mercato e l'orientamento al mercato e la diversificazione delle attività;

3. BandoRisparmio Irriguo” (Focus Area 5a), che si propone l’obiettivo di rendere più efficiente l’uso dell’acqua nell'agricoltura mediante interventi di ammodernamento e riconversione degli impianti irrigui.

Per partecipare ai bandi sopra delineati, le domande devono essere presentate online all'Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura - AVEPA , entro le rispettive date di scadenza.

Di seguito una breve sintesi di ciascun bando.

Intervento 4.1.1, Focus Area 2b - Giovani Agricoltori”: questo bando prevede l’erogazione di contributi (dal 40 al 60% delle spese ammissibili), al fine di favorire investimenti strutturali e dotazionali nelle aziende agricole condotte da agricoltori che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda. Questa misura può essere attivata esclusivamente nell'ambito del tipo di Intervento 6.1.1 “Insediamento di giovani agricoltori” (Pacchetto giovani).

Sintesi bando PSR Veneto Intervento 4.1.1 focus area 2b

Area geografica: Veneto

Settore: agricoltura

Dotazione finanziaria: 18 milioni di euro

Obiettivo: favorire il ricambio generazionale nel settore

Beneficiari: neo agricoltori

Spese ammissibili: investimenti strutturali, impianti, attrezzature, hardware e software

Tipo di finanziamento: contributo

Procedura di selezione: valutativa a graduatoria

Scadenza: 28 marzo 2019

Intervento 4.1.1, Focus Area 2a - “Zone Montane”: questo bando prevede l’erogazione di contributi (dal 40 al 60% delle spese ammissibili) in favore di agricoltori e cooperative di produzione, che svolgono come attività principale la coltivazione del terreno e/o allevamento di animali, situati nelle zone montane, così come individuate nell'Allegato 7 del Programma di Sviluppo Rurale del Veneto.

Sintesi bando PSR Veneto Intervento 4.1.1 focus area 2°

Area geografica: zone montane del Veneto

Settore: agricoltura

Dotazione finanziaria: 6 milioni di euro

Obiettivo: favorire l'ammodernamento delle aziende in zone montane

Beneficiari: agricoltori e cooperative agricole

Spese ammissibili: investimenti strutturali, impianti, attrezzature, hardware e software

Tipo di finanziamento: contributo

Procedura di selezione: valutativa a graduatoria

Scadenza: 12 aprile 2019

Intervento 4.1.1 Focus Area 5a - Risparmio Irriguo: questo bando prevede l’erogazione di contributi (dal 40 al 50% delle spese ammissibili), in favore di agricoltori e cooperative appartenenti a distretti irrigui (come individuati dal D.G.R. 1415/2018), volti a favorire la riconversione e l’ammodernamento degli impianti irrigui al fine di pervenire al risparmio della risorsa idrica.

Sintesi bando PSR Veneto Intervento 4.1.1 focus area 5a

Area geografica: distretti irrigui del Veneto

Settore: agricoltura

Dotazione finanziaria: 26,5 milioni di euro

Obiettivo: efficientamento impianti idrici nel settore

Beneficiari: agricoltori e cooperative agricole

Spese ammissibili: riconversione/ammodernamento impianti di irrigazione, realizzazione invasi impermeabilizzati, etc.

Tipo di finanziamento: contributo

Procedura di selezione: valutativa a graduatoria

Scadenza: 12 aprile 2019

22 visualizzazioni0 commenti
bottom of page