top of page

Nuovi bandi della settimana - Regione Piemonte

New Skills Group

Sostegno a favore degli operatori del commercio su area pubblica per un progetto di acquisto di beni strumentali e funzionali all'attività di vendita su area pubblica

L'obiettivo del bando è quello di supportare gli investimenti e sostenere le imprese del commercio su area pubblica per progetti di acquisto di beni strumentali e funzionali all’attività di vendita su area pubblica.

Sono ammissibili all’agevolazione di cui alla presente Misura progetti di acquisto di beni strumentali e funzionali all’attività di vendita su area pubblica, quali a titolo esemplificativo:

  • tende/ombrelloni dei banchi di vendita

  • plance e altri accessori

  • bilance e altri strumenti di vendita

  • registratore di cassa

  • strumenti di pagamento elettronico

  • sistemi per la gestione delle code

L’agevolazione consiste in una sovvenzione a fondo perduto nel limite massimo dell’80% delle spese ammissibili e per un importo massimo pari a euro 2.000.


BANDO ESG E TRANSIZIONE ENERGETICA

Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese aventi sede legale e/o unità locali cui è riferita l’attività oggetto di contributo in provincia di Cuneo.

Sono ammissibili:

  1. Spese di consulenza e formazione finalizzate a favorire l’adozione dei criteri ESG

  2. Spese per l’acquisto di sistemi gestionali finalizzati all’operatività aziendale dei Piani di Governance in ottica di coerenza ai criteri ESG.

  3. Spese di consulenza finalizzate a favorire la razionalizzazione dell’uso di energia da parte delle imprese, mediante interventi di efficienza energetica e/o di sistemi di autoproduzione FER, anche attraverso la partecipazione delle imprese alle CER

  4. Spese per attività di formazione con specifico riferimento al settore energetico, di durata non inferiore alle 40 ore totali, finalizzata al conseguimento della qualifica di Energy manager per risorse interne impiegate stabilmente all’interno dell’impresa.

  5. Spese per l’acquisto di tecnologie digitali e 4.0 (cloud, IoT, Intelligenza artificiale, ecc.) per favorire la transizione energetica (“doppia transizione”).

I contributi avranno un importo massimo di euro 7.500 per impresa, oltre le premialità. Il contributo è pari al 50% delle spese ammissibili al netto di Iva.


Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole

Possono beneficiare delle agevolazioni gli imprenditori agricoli, singoli o associati, con l’esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura.

Sono considerati ammissibili a finanziamento gli investimenti per la creazione, la valorizzazione e lo sviluppo delle seguenti tipologie di attività agricole:

  • Agriturismo;

  • Agricoltura sociale;

  • Attività educative/didattiche;

  • Trasformazione di prodotti agricoli e loro lavorazione e commercializzazione in punti vendita aziendali

L'agevolazione consiste di un contributo a fondo perduto e sono previsti i seguenti massimali: spesa massima ammissibile pari a € 200.000 e spesa minima ammissibile pari a € 10.000.

 
 
 

Comentários


bottom of page