L'Italia continua a offrire numerose opportunità di finanziamento a fondo perduto per le imprese, volte a sostenere l'innovazione, la sostenibilità e la crescita economica. Di seguito, presentiamo una selezione aggiornata dei bandi attualmente aperti, suddivisi per settore e ambito di intervento.
Contributi a Fondo Perduto: Cosa Sono?
I contributi a fondo perduto sono una forma di finanziamento erogata da enti pubblici che non richiede restituzione. Questi strumenti sono essenziali per supportare le imprese in progetti di sviluppo, innovazione e sostenibilità, contribuendo a ridurre i costi iniziali e a migliorare la competitività.
Bandi Aperti:
1. Nuova Sabatini Capitalizzazione
Descrizione: La Nuova Sabatini Capitalizzazione è un'iniziativa a livello nazionale che incentiva gli investimenti da parte delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) in beni strumentali nuovi, con un focus particolare su tecnologie digitali avanzate e soluzioni green.
Ambito di intervento: Investimenti in macchinari, impianti e attrezzature per l'innovazione tecnologica (es. big data, cloud computing, cybersecurity, robotica).
Beneficiari: Tutte le MPMI italiane.
Agevolazioni: Contributo in conto interessi con abbattimento fino al 5% per micro e piccole imprese e al 3,575% per le medie imprese corrispondente ad un beneficio diretto pari al 10,1%.
Scadenze: Domande a partire dal 1° ottobre
2. Bando Parco Agrisolare 2024
Descrizione: Il Bando Parco Agrisolare sostiene le imprese agricole e agroindustriali nell'installazione di impianti fotovoltaici sui tetti dei propri fabbricati, promuovendo al contempo interventi per l'efficienza energetica.
Ambito di intervento: Installazione di impianti fotovoltaici e interventi di miglioramento energetico.
Beneficiari: Imprenditori agricoli, imprese agroindustriali e cooperative agricole.
Agevolazioni: Contributo a fondo perduto fino all'80% per le imprese agricole, con dotazione finanziaria specifica per le Regioni del Mezzogiorno.
Scadenze: Dal 16 settembre al 14 ottobre 2024.
3. Bando Rinnova Veicoli 2024-2025 (Lombardia)
Descrizione: Il Bando Rinnova Veicoli della Regione Lombardia incentiva la sostituzione di veicoli inquinanti con nuovi mezzi a zero o bassissime emissioni, contribuendo alla riduzione dell'impatto ambientale.
Ambito di intervento: Acquisto di veicoli elettrici o a basse emissioni, inclusi velocipedi a pedalata assistita per il trasporto merci.
Beneficiari: Micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Lombardia.
Agevolazioni: Contributo a fondo perduto variabile in base alla categoria del veicolo acquistato fino a un massimo di 30.000 euro.
Scadenze: Presentazione delle domande dal 2 dicembre 2024 al 30 settembre 2025.
4. Bando Più Impresa - ISMEA
Descrizione: Il Bando Più Impresa di ISMEA supporta giovani imprenditori agricoli e donne attraverso finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per progetti di sviluppo e sostenibilità.
Ambito di intervento: Investimenti per il miglioramento dell'efficienza produttiva e ambientale delle aziende agricole.
Beneficiari: MPMI agricole gestite da giovani (18-41 anni) o da donne.
Agevolazioni: Mutuo a tasso zero fino al 60% della spesa e contributo a fondo perduto fino al 35%.
Scadenze: Domande dal 5 al 30 settembre 2024.
5. Bando Misura Basket Bond (Lombardia)
Descrizione: La Misura Basket Bond della Regione Lombardia facilita l'accesso al credito per le filiere locali, favorendo progetti di innovazione e sostenibilità attraverso l'emissione di minibond.
Ambito di intervento: Innovazione di prodotto, processo e organizzazione per le filiere produttive.
Beneficiari: Aggregazioni di piccole e medie imprese con sede operativa in Lombardia.
Agevolazioni: Garanzia fino al 100% delle prime perdite e contributo a fondo perduto per i costi di emissione dei minibond.
Scadenze: Domande dal 3 settembre 2024 al 29 maggio 2026.
6. Bando Trasformazione Digitale (Lombardia)
Descrizione: Il Bando Trasformazione Digitale della Regione Lombardia sostiene l'adozione di nuove tecnologie da parte delle imprese, favorendo l'accelerazione del processo di digitalizzazione.
Ambito di intervento: Acquisti di servizi informatici o tecnologia strettamente connesse, accompagnate da servizi di formazione legate alle tecnologie del Piano Nazionale Transizione 4.0.
Beneficiari: MPMI lombarde con sede operativa nella regione.
Agevolazioni: Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di €100.000.
Scadenze: Apertura delle domande dal 3 settembre 2024.
Questa lista rappresenta una panoramica delle opportunità di finanziamento a fondo perduto attualmente disponibili. Ogni bando offre un'occasione unica per le imprese di migliorare la propria competitività, investire in tecnologie innovative e contribuire a un'economia più sostenibile. Per ulteriori dettagli non esitare a contattarci.
Comments